Ultimato il cantiere, il ponte sul Piave riapre il 21 giugno


SUSEGANA. Il Grande Giorno dell’apertura del ponte sul Piave, a Ponte della Priula, sarà venerdì 21 giugno. Lo ha deciso l’Anas, anche se non lo ha comunicato ufficialmente. Le indiscrezioni avevano infatti iscritto in agenda il 29 giugno. Ma negli ultimi giorni la data è stata anticipata perché il meteo ha aiutato a consolidare le ultime gettate e l’asfaltatura. Non si sa ancora come l’Anas e la regione Veneto hanno organizzato la giornata.

La cerimonia
È prevista una cerimonia direttamente sul ponte. Interverranno i vertici dell’Anas, il presidente della regione Luca Zaia, il presidente della provincia Stefano Marcon, tutti i sindaci. L’altro ieri è stato effettuato un sopralluogo per mettere a punto il piano della sicurezza. Si entrerà sul ponte riqualificato ovviamente a piedi, mentre il traffico continuerà sulla bretella alternativa. Si presume che nella stessa giornata, smontato il palco per le autorità, si darà il via al traffico.Susegana ringrazia
«Tutta Susegana, ovviamente in testa Ponte della Priula, ringrazia la Regione Veneto, con il presidente Zaia, e l’Anas, – anticipa il sindaco Vincenza Scarpa, per aver compiuto un restauro che ci ha ridato un ponte più bello e monumentale di quello precedente. Un ponte che personifica l’Italia migliore». Fabio Vettori, sindaco di Nervesa della Battaglia, che più volte alla settimana si recava in ricognizione sul ponte, esprime anche lui la sua “piena soddisfazione”. Una volta ripristinata la circolazione sul ponte, Anas avvierà lo smantellamento della passerella provvisoria e provvederà al ripristino del Viale della Rimembranza, cipressi compresi. Il ponte ha una lunghezza di 430 metri, composta da 20 arcate sostenute da 21 pile che suddividono l’opera in 20 campate. L’investimento è stato di circa 9,3 milioni di euro, di cui 1,3 milioni per la realizzazione della viabilità alternativa. La bonifica bellica dell’area del cantiere ha portato alla luce 84 ordigni. I lavori hanno comportato l’allargamento complessivo della sede stradale di circa 3,20 metri. —