Sanremo, la seconda serata: 10 big, rinviati Meta e Moro

È iniziata la seconda serata del 68esimo Festival di Sanremo. In campo dieci big, ma non ci saranno Ermal Meta e Fabrizio Moro, la cui esibizione è stata rinvita a domani sera in attesa di verificare e decidere sul presunto caso di plagio della loro canzone. Al loro posto stasera Renzo Rubino oltre alle Vibrazioni, Nina Zilli, Diodato e Roy Paci, Elio e le Storie Tese, Ornella Vanoni con Bungaro e Pacifico, Red Canzian, Ron, Annalisa e i Decibel. Si esibiranno anche quattro nuove proposte. In attesa degli ospiti d’onore Leosini e Baudo, oltre a Sting più Shaggy."Siccome alla vergogna non c'è limite…speriamo che stasera siano di nuovo alti ascolti", ha detto Claudio Baglioni nel corso del collegamento con il Tg1 dall'Ariston poco prima che prendesse il via la seconda serata del Festival di Sanremo. Ieri la serata d'avvio ha registrato un ascolto medio di 11 milioni 603mila spettatori con share del 52,1%.Michelle Hunziker in versione Biancaneve, con un abito fiabesco fucsia, ha aperto al fianco di Claudio Baglioni la seconda serata del festival di Sanremo. La showgirl ha convinto il direttore artistico ha duettare con lei in falsetto sulle note del brano Il pozzo dei desideri, dalla colonna sonora italiana del Biancaneve e i sette nani della Disney. Alla fine del brano, raggiunta da Favino, la Hunziker ha abbandonato Baglioni al pianoforte. Che ha espresso cantando il suo disagio: "So qua. Vi siete accorti che sò rimasto qua. E allora andiamo a comincià…", ha detto Baglioni dando il via alla gara delle Nuove Proposte.I primi quattro ad esibirsi (agli altri quattro toccherà domani) sono stati Lorenzo Baglioni con Il congiuntivo, Giulia Casieri con Come stai, Mirkoeilcane con Stiamo tutti bene e Alice Caioli con Specchi rotti. Per loro è stato svelato il voto parziale della giuria demoscopica che vede al primo posto Alice Caioli, seguono Lorenzo Baglioni, Giulia Casieri e Mirkoeilcane. I primi ospiti della seconda serata del Festival di Sanremo sono i ragazzi del Volo. I tenorini tornano sul palco dell'Ariston, dove sono nati artisticamente nel 2009 e hanno trionfato con Grande amore nel 2015. "Dopo tre anni è una grande emozione e ricevere la standing ovation oggi è un grande onore e piacere", hanno detto i ragazzi dopo aver cantato Nessun dorma. Poi, lanciati da Claudio Baglioni e da lui stesso accompagnati, hanno omaggiato Sergio Endrigo con Canzone per te. Standing ovation del teatro Ariston di Sanremo per il Nessun dorma del trio Il Volo. I vincitori del festival 2015 sono stati lungamente applauditi in teatro mentre nella sala stampa la loro esibizione suscitava diversi rumorosi cenni di dissenso. Poi con Claudio Baglioni, i tre ragazzi hanno intonato Canzone per te in omaggio a Sergio Endrigo.