METEO: temporali su CAMPANIA, CALABRIA, BASILICATA e SICILIA

ANCORA MOLTO INSTABILE AL SUD Un vortice depressionario, colmo di aria fredda in quota, stazionerà ancora per diversi giorni in prossimità della Sicilia, rinnovando marcate condizioni di instabilità sulle nostre regioni meridionali. Gli effetti di tale circolazione si manifesteranno soprattutto nelle ore pomeridiane, con la genesi di temporali nelle aree interne e montuose. Localmente le precipitazioni potranno assumere elevata intensità e provocare qualche nubifragio, non solo in Appennino ma anche sulla Sicilia.

TEMPORALI FINO A QUANDO? Tale scenario, in attesa di una probabile rimonta dell’alta pressione è destinato ad insistere almeno fino al weekend. Martedì i maggiori fenomeni si concentreranno tra Basilicata, entroterra campano, Sila Greca e rilievi orientali della Sicilia. Tra mercoledì e giovedì ancora precipitazioni pomeridiane sulla Campania e sulla Basilicata, con qualche sconfinamento persino lungo le coste; rovesci più intensi e duraturi su gran parte della Calabria e dell’entroterra della Sicilia. Tra venerdì e sabato invece i temporali cesseranno su gran parte dell’Appennino meridionale, insistendo però su Aspromonte e aree interne della Sicilia.

© 3B Meteo