Vediamo le previsioni nel dettaglio:
PROSSIME ORE – il tempo si mantiene molto instabile su buona parte del Nord, regioni centrali tirreniche e Sardegna dove sono attesi acquazzoni sparsi e anche qualche temporale in un contesto di variabilità. Più riparati i settori adriatici e il Sud dove il tempo sarà in prevalenza asciutto, salvo brevi acquazzoni pomeridiani possibili tra Abruzzo, Molise e Puglia. <
MARTEDÌ – Tempo molto instabile su Sardegna, regioni centrali tirreniche, Sud peninsulare con rovesci e temporali sparsi in un contesto di spiccata variabilità. Nuvole e piogge interessano anche il Nord Est, dove nevicherà sulle Alpi dai 1300-1600m con clima dal sapore autunnale. Il tempo migliore lo ritroveremo al Nord Ovest, con tempo asciutto e schiarite anche ampie su Liguria, Valle d’Aosta, Piemonte e Lombardia occidentale.
-> FOCUS NEVE ALPI E APPENNINO
MERCOLEDÌ – Acquazzoni e temporali si concentrano su Lazio e Campania, in estensione nel corso del giorno verso Umbria, Abruzzo e alta Puglia. Tempo più stabile e in buona parte soleggiato sul resto delle regioni, salvo acquazzoni in sviluppo diurno su Alpi, Prealpi e Nord Appennino.
GIOVEDÌ – con il progressivo assorbimento della goccia di aria fredda in quota, l’attività temporalesca si concentra sui rilievi e sulle zone interne del Centro, nelle ore pomeridiane e pre-serali. Sole prevalente su coste e pianure. Temperature in ripresa dopo il calo di inizio settimana.
PROIEZIONI PER IL WEEK-END – nel fine settimana la pressione tornerà ad aumentare e il tempo risulterà stabile e soleggiato su gran parte della Penisola. Le regioni di Nord saranno però penalizzate da acquazzoni e temporali che nel pomeriggio potranno interessare i rilievi alpini e prealpini per poi estendersi localmente verso sera le pianure.