METEO – Parte d’Europa ancora alle prese con forti TEMPORALI, GRANDINE e clima AUTUNNALE

SITUAZIONE. Una vasta area depressionaria centrata oggi, giovedì, in prossimità delle coste orientali britanniche è l’artefice di condizioni climatiche quasi autunnali sulle aree nordoccidentali del Continente. Una situazione che si protrae ormai da giorni e che sta creando non pochi disagi a cominciare proprio dal Regno Unito. Ma non è tutto. Seppur in un contesto climatico meno freddo l’instabilità riesce a colpire anche gli stati orientali europei e parte di quelli centrali, con violenti temporali e grandine di grandi dimensioni.REGNO UNITO. La maggior vicinanza al centro di bassa pressione rende le condizioni atmosferiche autunnali su Inghilterra, Scozia e Irlanda. Anche oggi, giovedì, un fronte che si diparte dal centro depressionaria provoca cieli diffusamente coperti con piogge continue e temperature molto inferiori alla norma. Basti pensare a Londra, dove piove con 12°C ormai verso le ore centrali della giornata e le prospettive di aumento della temperature pomeridiana sono assai ridotte. Più si sale di latitudine peggio è, tanto che a Edimburgo la pioggia impedisce alla colonnina di superare gli 8°, mentre si oscilla tra 8 e 10° in Irlanda.FRANCIA. L’azione della depressione britannica si avverte fin sul nord della Francia, dove le piogge risultano più sporadiche ma il clima è decisamente fresco e a Parigi dove in tarda mattinata non si va oltre i 14°, più o meno come avviene sul resto della Francia settentrionale, Belgio e Olanda.STATI ORIENTALI. Qui il clima è più clemente ma il tempo a tratti molto instabile. Una linea temporalesca infatti risale la Polonia e raggiunge il Baltico e la Svezia meridionale, la stessa che mercoledì ha attraversato la Germania scaricando violenti temporali anche con grandine. Forti rovesci e temporali hanno interessato inoltre la Romania mercoledì, colpendo soprattutto la Transilvania dove si sono avuti estesi allagamenti.
Vuoi scoprire la tendenza per i prossimi 15 giorni in Italia? Consulta la nostra sezione a medio-lungo termineScopri la situazione in tempo reale attraverso le migliaia di stazioni meteorologiche sparse lungo l’Italia, con valori di temperatura, pioggia accumulata, vento, umidità e tanto altro.© 3B Meteo