11.25
E’ cominciata con la messa di suffragio celebrata dall’arcivescovo di Trieste, mons.Crepaldi, la cerimonia alla Foiba di Basovizza per il Giorno del Ricordo.
La ricorrenza,istituita nel 2004, ha lo scopo di ricordare le vittime dell foibe, l’esodo giuliano dalmata e le drammatice vicende del confine orientale negli anni del secondo dopoguerra.
Tra le istituzioni presenti,la ministra della Salute Lorenzin,la presidente del friuli Venezia Giulia Serracchiani, il sindaco di Trieste Dipiazza.
E’ cominciata con la messa di suffragio celebrata dall’arcivescovo di Trieste, mons.Crepaldi, la cerimonia alla Foiba di Basovizza per il Giorno del Ricordo.
La ricorrenza,istituita nel 2004, ha lo scopo di ricordare le vittime dell foibe, l’esodo giuliano dalmata e le drammatice vicende del confine orientale negli anni del secondo dopoguerra.
Tra le istituzioni presenti,la ministra della Salute Lorenzin,la presidente del friuli Venezia Giulia Serracchiani, il sindaco di Trieste Dipiazza.