Caldo intenso al Centro-Sud, più instabile su Alpi e Appennino

Domani, sabato 15 giugnoNord: Cielo a tratti nuvoloso sulla Liguria ma senza piogge, rovesci diurni sulle Alpi, prevalenza di bel tempo altrove. Temperature in lieve calo, massime tra 28 e 32.Centro: A tratti nuvoloso sul litorale toscano, cumuli pomeridiani sull’Appennino, bello altrove. Temperature in calo sul Tirreno, in aumento sull’Adriatico, massime tra 29 e 33.Sud: Nuvolosità medio-alta in transito, più compatta in Sicilia, con isolati piovaschi diurni. Temperature stabili, massime tra 29 e 34, fino a 38 in Sicilia e Puglia.Dopodomani, domenica 16 giugnoNord: In prevalenza soleggiato, salvo banchi di nubi basse in Liguria e locali rovesci temporaleschi diurni sulle Alpi. Temperature stabili, massime tra 28 e 32.Centro: Prevale il bel tempo, salvo qualche addensamento al mattino su ovest Sardegna e Toscana e isolati focolai temporaleschi pomeridiani sull’Appennino. Temperature in calo, massime tra 28 e 32.Sud: Cieli in prevalenza sereni o al più velati, al pomeriggio isolati acquazzoni lungo la dorsale appenninica. Temperature in calo, massime tra 29 e 33.Fra 3 giorni, lunedì 17 giugnoNord: Inizialmente soleggiato, ma con nuvolosità cumuliforme e temporali pomeridiani in sviluppo a ridosso di Alpi e Prealpi. Temperature stabili, massime tra 28 e 32.Centro: Ancora una giornata dai tipici connotati estivi, salvo locali acquazzoni pomeridiani sull’entroterra appenninico. Temperature stabili, massime tra 28 e 32.Sud: Cieli in prevalenza sereni o al più velati in un contesto estivo; al pomeriggio isolati rovesci a ridosso dei comprensori montuosi. Temperature in calo, massime tra 28 e 32.© 3B Meteo